Le Figure e…Le icone
Se leggiamo le riviste di storia possiamo aver conferma di come il dibattito e il confronto tra addetti ai lavori si sviluppi quasi sempre sull’attribuzione ad un autore di un’ opera e solo raramente (anche) sulla sua importanza storica. Sull’ argomento si esprimeva già moltissimi anni fa lo storico e critico Federico Zevi (1921 – 1998): <<Ora, una vera storia dell’arte non si basa soltanto nella successione di quadri importanti, di maestri geniali – sosteneva Zevi – ma consiste anche nello stabilire il rapporto che la nascita di questi lavori ha avuto con la società che le ha prodotte. E’ impossibile comprendere Leonardo Da Vinci se non si tiene conto anche della Firenze in cui ha studiato, della Milano in cui ha operato dipingendo capolavori e lavorando da ingegnere, urbanista, esperto di trasporti fluviali….>>.