L’Almanacco del giorno, il Calendario di Frate Indovino e la felicità per mia nonna
Tattatatà taratattatà tattattatà taratattatà. Per fortuna c’è Youtube e si può andare ad ascoltare la
Tattatatà taratattatà tattattatà taratattatà. Per fortuna c’è Youtube e si può andare ad ascoltare la
Didascalia n°29 Giocare a pallone mi piaceva. Avevamo un campetto polveroso dietro la scuola elementare
Tempo fa un amico, ufficiale dell’Aeronautica, mi raccontò un aneddoto. Dovendo partire per una missione,
Didascalia n°27 Generazione X, Y, Z … Sarei un boomer, ma borderline, essendo nato nel
Didascalia n°27 Generazione X, Y, Z … Sarei un boomer, ma borderline, essendo nato nel
La foto è datata 8 agosto 1926. Il luogo è Roma. Più precisamente è il
Pochi erano i regali sul finire degli anni Sessanta e spesso insulsi, cioè simbolici. Per
Ritorneremo dove tutto iniziò. Quando alla fine dell’Ottocento si pensò a un cavallo meccanico, in
Didascalia n. 23 L’automobile disegnata è l’Alfetta 159 rossa, guidata dal leggendario Fangio e vincitrice
“Calotoponomastica” si può dire?Non lo so. Però se esiste una brutta toponomastica, ne esiste anche